VIAGGIO NEL MONDO DEL CAFFÈ
FASI DEL LAVORO
1 Raccolta (hand picking, harvesting): vengono raccolte bacche non verdi. La raccolta è una delle fasi più importanti nella produzione, ed è determinante per la qualità del prodotto. Se vengono raccolte troppe bacche verdi gli agricoltori sono pagati meno (penalities)
2 Defruiting: (in pulping station) viene separato (spesso in acqua) il frutto (pulp) dal seme. Il chicco rimane protetto da uno strato di pectina e da uno strato "silver skin".
3 Washing: il caffè viene lavato asciugatura (drying): il caffè viene steso al sole e all'aria per una settimana.
4 spazzolatura (polishing): eventuale spazzolatura per rimuovere il "silver skin".
5 Sorting: separazione dei chicchi per colore e grandezza. I chicchi rotti o danneggiati, e corpi esterni come sassi o fagioli sono eliminati; il lavoro è spesso fatto a mano. Fino a questa fase si parla di "green beans"
6 Aging: alcuni tipi di caffè vengono invecchiati. Per lo più caffè che proviene dall'India o dall'Indonesia.
7 Tostatura (roasting): quando i chicchi vengono arrostiti, i chicchi verdi riescono a raddoppiare quasi la loro grandezza originale, cambiando in colore e in densità. Quando la temperatura interna al chicco raggiunge i 200 °C, il chicco incomincia ad assumere il colorito marrone scuro. Fatto in luogo solo per mercato locale.
8 insaccatura
9 Analisi: controllo qualità da parte dell'autorità locale.
10 Macinatura (milling)



Lascia una risposta